EventiL’evoluzione della normativa europea sulla sostenibilità e criteri di redazione del bilancio ESG: impatti e criticità
RIVISTA GIURIDICA EUROPEA_dicembre 2024 – L’evoluzione della normativa europea
RIVISTA GIURIDICA EUROPEA_dicembre 2024 – L’evoluzione della normativa europea
Partecipa all’incontro sulle riforme e sulle novità fiscali! Un incontro utile a cittadini, imprese e professionisti per approfondire i doveri e i diritti del contribuente e le novità degli aspetti processuali e sostanziali. L’evento si terrà a Torella Dei Lombardi, il 17 maggio, alle ore 15:30. Registrazione all’evento “Riforme e novità Fiscali” (google.com) Crediti formativi...
14 Novembre 2023. Europarlamento Strasburgo. Partecipazione simulazione sessione dei lavori Europarlamentari in materia di sostenibilità, cambiamenti climatici ed energie rinnovabili. Così, lavorando nel presente si costruiscono sensibilità e futuro.
23 agosto 2023 ore 18.30 – Terrazza Limiti – Frigento (AV) Presentazione del Libro “Voce del verbo Supplire” Dialogano con l’autore: ANTONIO CAPASSO (AVVOCATO) e JONATAS DI SABATO (GIORNALISTA)
Sommario: 1.Il quadro normativo; 2. Compiti e struttura; 3. Articolazione organizzativa; 4.Asl e disciplina degli appalti: in particolare la forma dei contratti stipulati dagli organismi di diritto pubblico; 5. L’espropriazione forzata nei confronti delle Asl. 1.Il quadro normativo L’azienda sanitaria locale (A.S.L.) è un ente dotato di personalità giuridica pubblica e di autonomia imprenditoriale che...
Convegno su Le novità processuali tributarie della Legge 130/2022 20 aprile 2023 – ore 16:00 presso ex Chiesa del Carmine Piazza del Popolo – Avellino
Originariamente pubblicato su: http://www.salvisjuribus.it/covid-19-e-gestione-dellaffidamento-della-prole-nelle-separazioni-e-divorzi/ L’emergenza del COVID-19, meglio noto come coronavirus, ha da qualche settimana modificato, temporalmente, le abitudini di vita dei cittadini italiani, incidendo tale fenomeno ed i recenti decreti -legge, sulla gestione dell’affido dei figli minori da parte di coppie separate e divorziate. La situazione è stata resa ulteriormente complicata dal DPCM del 9...
Originariamente pubblicato su http://www.salvisjuribus.it/tecnologia-bim-e-appalti-pubblici-una-nuova-tappa-per-la-digitalizzazione-della-p-a/ La tecnologia B.I.M. corrisponde all’acronimo Building Information Modeling, ovvero un modello per ottimizzazione la progettazione, realizzazione e gestione di costruzioni in ambito di edilizia ed infrastrutture. Tramite tale strumento, tutti i dati rilevanti di una costruzione e presenti in ogni fase del processo devono risultare disponibili in formati digitali aperti e...